





|
|||
Scheda cartografica n°2Nicolò Dal Cortivo, CARTA DEL TERRITORIO PADOVANO, anno 1534La mappa costituisce il particolare di una grande carta del territorio padovano compreso tra i fiumi Brenta ed Adige; al centro è rappresentato l’assetto del comprensorio termale euganeo prima dei grandi interventi di bonifica della seconda metà del XV secolo e infatti vi si riconoscono numerose aree di ristagno idrico attorno a Monselice, Battaglia e Galzignano. In prima evidenza è rappresentata la via d’acqua di collegamento fra le due “terre” di Este e Monselice che attraverso le località di Battaglia e Mezzavia raggiunge l’abitato di Padova, rappresentato con la sua cinta muraria e l’idrografia minore collegata. L’abitato di S. Pietro e i nuclei di Mezzavia , Mulini e Monte Ortone (“Artone”) appaiono ben individuati, così come il percorso sinuoso e attivo del Rialto. La riproduzione della mappa sottostante è stata eseguita dalla Sezione di fotoriproduzione dell’Archivio di Stato di Venezia ed è stata pubblicata con atto di concessione n. 51/2013 e Prot. n. 5802 del 01.08.2014. |
|||
|